Bando per valorizzare il patrimonio culturale siciliano. Fino a 300.000 €, tutti a fondo perduto per ciascun progetto.

 

Con il DD 5884 del 20 novembre 2017  Dipartimento Beni Culturali e dell’Identità Siciliana è stato approvato l'avviso relativo alla misura  6.7.1 del Po FESR Sicilia dal titolo “Interventi per la tutela, la valorizzazione e la messa in rete del patrimonio culturale, materiale e immateriale, nelle aree di attrazione di rilevanza strategica tale da consolidare e promuovere processi di sviluppo".

Tale misura è finalizzata a sostenere il miglioramento dei sistemi di fruizione e di divulgazione della conoscenza del patrimonio culturale con riferimento ai singoli attrattori siciliane, ma anche nelle Aree di attrazione culturale attraverso il miglioramento delle condizioni e degli standard di offerta e fruizione delle aree di attrazione culturale. Per la misura 6.7.1 è stata messa a disposizione una dotazione finanziaria di 4.206.447,40 euro. Possono partecipare alla misura enti quali lo Stato, Enti Locali, Enti ecclesiastici e Fondazioni in presenza di apposita convenzione con la Regione Siciliana, titolari dei beni inseriti nell'elenco dei “Luoghi della Cultura”.

Le tipologie di intervento finanziabili sono relative a:

  • interventi di restauro del patrimonio culturale, materiale e immateriale, finalizzati alla conservazione e all’adeguamento funzionale, strutturale ed impiantistico anche adottando soluzioni di efficientamento energetico e di messa in sicurezza da rischio idrogeologico, ove il caso;
  • realizzazione di allestimenti museali e di percorsi di visita; Interventi per migliorare l’accessibilità e la sicurezza delle collezioni;
  • acquisto di attrezzature e dotazioni tecnologiche;
  • interventi per il miglioramento dell’accessibilità delle aree esterne di pertinenza degli attrattori;
  • Interventi per la sicurezza e vigilanza degli attrattori e delle aree esterne di pertinenza.

Il bando prevede un finanziamento in conto capitale per un importo massimo di € 300.000,00viene concesso fino al 100% dei costi totali ammissibili dell’operazione.

I progetti verrano valutati secondo i seguenti criteri:

  • Efficacia dell’operazione/progetto (Max 35 punti)
  • Efficienza attuativa (Max 10 punti)
  • Qualità progettuale intrinseca, innovatività e integrazione con altri interventi (Max 55 punti)
  • Criteri premiali (Max 20 punti)

Le domande devono essere presentate a partire dalle ore 12,00 del giorno successivo alla pubblicazione in GURS del presente avviso e sino alle ore 12,00 del 60° giorno dalla pubblicazione su GURS.

Il gruppo Sviluppo Impresa

La costante attenzione rivolta allo sviluppo delle risorse umane si è tradotta in un clima organizzativo interno che fa di Sviluppo Impresa  un “buon posto dove lavorare”. Lo testimoniano le donne e gli uomini che ogni giorno indossano, con orgoglio e spirito di squadra, i colori di Sviluppo Impresa. Affonda le radici in questo clima di fiducia la di Sviluppo Impresa , che si concretizza nella creazione di valore per i suoi interlocutori esterni: dai clienti ai fornitori, dalle istituzioni alle comunità locali. Una responsabilità che, dalla sua fondazione, Sviluppo Impresa misura puntualmente redigendo il bilancio sociale della propria attività.

Le nostre sedi

  • Marsala 91025

Via Tunisi, 27

  • Mazara del Vallo

Via Hopps

  • Trapani

Via Marsala